Disconoscimento di unoperazione
- controllare costantemente i movimenti del conto corrente e delle carte di pagamento per rilevare eventuali anomalie
- attivare i servizi di notifica (via SMS, e-mail o APP) per ricevere gli avvisi sulle transazioni effettuate sul conto corrente e sulle carte di pagamento
- non condividere mai le credenziali di accesso (codice utente, password e OTP), nemmeno se si presentasse come un operatore della banca
- tenere sempre sotto controllo eventuali peggioramenti nel funzionamento dei suoi dispositivi e proteggerli con antivirus aggiornati
- da ricordare che la Banca non chiederà mai OTP o Password, né attraverso una telefonata né tramite link via sms, whatsapp o e-mail che puntano a siti dove inserirli e non chiamerà mai per farle autorizzare o stornare unoperazione.
Operazioni eseguite su Circuiti Nazionali e/o Internazionali con carta di debito o di credito Nexi
Contattare Nexi ai numeri dedicati al blocco della carta e al disconoscimento di operazioni non autorizzate (servizio attivo 24 ore su 24 e 365 giorni l'anno):
(1) E' possibile effettuare chiamate a carico di Nexi. Per chiedere le istruzioni su come procedere, si dovrà contattare il proprio gestore telefonico o il centralino del paese estero in cui il cliente si trova. (2) Numero verde internazionale accessible soltanto da una linea telefonica USA, fissa o mobile. |
Conti Correnti
Le operazioni di pagamento che possono essere indicate nel modulo di disconoscimento sono:
BONIFICI SCT (Sepa Credit Transfer) Sct Inst (Sepa Instant Credit Transfer) Effettuati anche tramite home banking, ATM e PISP. Compilare la richiesta di disconoscimento attraverso il Modulo disconoscimento operazione |
ADDEBITI DIRETTI SDD (Sepa Direct Desbits) Per le casistiche di mancata autorizzazione di addebiti diretti/SDD. Compilare la richiesta di disconoscimento attraverso il Modulo disconoscimento operazione |
Di seguito, le istruzioni per la compilazione corretta:
- Compilare in ogni parte la sezione introduttiva con i Tuoi dati identificativi e con i riferimenti del rapporto su cui sono state addebitate le operazioni contestate
- Compilare in ogni parte la sezione Operazioni di pagamento oggetto di disconoscimento, avendo cura di riportare tutti i dati rilevanti sulle operazioni di pagamento segnalate
- Compilare la sezione Riepilogo degli eventi intercorsi, avendo cura di esporre in modo chiaro e completo tutti gli elementi utili sui fatti intervenuti
- Procedere ad apporre la propria Firma nellapposito spazio in calce al modulo
- Allegare al Modulo copia della denuncia presso le autorità competenti, laddove già sporta, e inserire tutti gli elementi a disposizione (es. estratti conto, screenshot, sms, mail, ecc) per agevolare liter di ricostruzione e lanalisi della richiesta.
- Trasmettere questo Modulo insieme alla documentazione richiesta mezzo email indirizzata a antifrode@imprebanca.it oppure consegnarlo direttamente presso le succursali della banca
Attenzione: alla ricezione della documentazione, si verificherà il contenuto e gli allegati ricevuti e si procederà alla valutazione della Tua richiesta. Tenga conto che potremo esaminare la natura delle operazioni oggetto di segnalazione a partire dal momento in cui riceveremo tutte le informazioni e la documentazione richiesta.
Riceverà dalla banca il riaccredito delle somme disconosciute per operazioni non autorizzate entro il primo giorno lavorativo successivo alla data di ricezione del disconoscimento da parte della banca.
Qualora risulti che le operazioni erano state autorizzate o che le ragioni dellanomalia lamentata non sussistono, la banca ha il diritto di ottenere la restituzione dellimporto.
Se non è soddisfatto dellesito della sua pratica di disconoscimento, può sempre proseguire liter di contestazione e inviare un reclamo formale.